CITTÀ DI CASTELLO (PG)
Venerdì 24.05.2024

ESERCITAZIONE COMUNICAZIONE NEGLI STATI DI CRISI E IN EMERGENZA

Si è concluso oggi il corso di formazione sull'utilizzo di sistemi, metodi e strumenti avanzati per la comunicazione negli stati di crisi e in emergenza destinato al personale dei Vigili del fuoco proveniente dai Comandi dell’Umbria.
L’obiettivo dell’attività didattica è stato quello di implementare le capacità tecniche di comunicazione e documentazione foto-video, anche in relazione allo svolgimento di attività di raccolta dati, informazioni e immagini funzionali alla gestione dell'emergenza. Nell’ambito del corso i discenti hanno preso parte ad un’attività esercitativa che si è svolta nel campo macerie di addestramento del Distaccamento dei Vigili del fuoco di Città di Castello (PG). L’esercitazione, organizzata dal Comando di Perugia, ha simulato un terremoto di magnitudo ML 6.0 con crolli e grandi lesioni a edifici. 
La simulazione ha visto l’intervento del team USAR (Urban Search And Rescue) specializzate per le attività di ricerca e soccorso in macerie di persone rimaste coinvolte nel crollo di edifici o infrastrutture, e dei funzionari del Corpo nazionale per le attività di Assessment dell’area e valutazione del sito operativo.
In supporto alle squadre sono intervenuti droni del nucleo SAPR Umbria (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto) per le attività di ricognizione aerea sullo scenario.
Alle attività di soccorso hanno partecipato anche psicologi dei Vigili del fuoco, che hanno valutato le condizioni delle persone colte da attacco di panico a seguito dei crolli.
L'esercitazione ha permesso di testare la risposta del dispositivo di soccorso del Corpo nazionale su scenari complessi, come un evento sismico.

Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail